• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Loading...
Skip to content
le storie
3 anni Ago Il caffè ha la sua “università” che apre un mondo di competenze e di possibilità 5 anni Ago La lunga e bella storia dei caffè letterari
mercoledì, Ago 17, 2022
caffeletterari.it caffeletterari.it

storie, eventi e tipicità dei migliori caffè letterari italiani

Primary Menu
  • home
  • caffè letterari
    • baratti & milano
      • chi siamo
  • viaggi
    • luoghi&tradizioni
  • le storie
  • le ricorrenze
  • gli eventi
    • di libri
    • d’arte
    • di musiche
  • i migliori produttori
    • distillati&grappe
    • passione cioccolata

Anno: 2022

  • Home
  • 2022
di libri / prima pagina

Nel nuovo libro di Leandro Limoccia le leggi ingiuste e la disobbedienza civile. Un tema per più voci…

di francesco de rosa | Lungo 1038 pagine stampate nel 2021 ma, di fatto, per gli ostacoli della pandemia di questi mesi, non ancora presentato, il corposo volume di Leandro Limoccia dal titolo “Disobbedienza continua…

Posted on: Gennaio 29, 2022 By : in redazione

Categorie

  • attualità
  • caffè letterari
  • di libri
  • le ricorrenze
  • le storie
  • locali storici italiani
  • prima pagina
  • viaggi

Articoli recenti

  • Nel nuovo libro di Leandro Limoccia le leggi ingiuste e la disobbedienza civile. Un tema per più voci…
  • Cetta Brancato è al Presidio Libera di Portici (Napoli) sabato 4 dicembre alle 17.30
  • Vincenzo Ulderico Luly ed il suo nuovo libro “La strada all’angolo”
  • Il nuovo libro di Cetta Brancato, tratto d’amore e memoria
  • Il caffè ha la sua “università” che apre un mondo di competenze e di possibilità
  • A Treviso, “Natura in posa” è un percorso alla scoperta di un genere pittorico
  • Il Capodanno cinese si festeggia anche in Italia con le comunità numerose che vivono tra noi
  • In Svizzera, dove il Natale è una meraviglia di luci, eventi, leccornie e tradizioni
  • Le rotte infinite del caffè. Da dove viene, come si trasforma, quanto vale…
  • Tutti i viaggi di Piero Angela in un libro/racconto
  • Una favola per adulti che Chiara Gamberale ha scritto in “Qualcosa”, il romanzo della leggerezza
  • L’ultimo romanzo di Kent Haruf “Le nostre anime di notte”. Quasi un testamento di vita
  • I libri “scritti” nei Caffè letterari all’aroma di caffè
  • Amati dagli scrittori di mezzo mondo. Ecco alcuni caffè letterari che hanno fatto la storia e la letteratura
  • Se “Report” distrugge il caffè italiano
  • Quell’associazione nata più di quarant’anni fa che riunisce i locali storici d’Italia
  • Il Florian di Venezia: dal 1720 il caffè più storico d’Italia è nella città lagunare
  • Ricuperare il cuore del Natale per i bambini ma, soprattutto, per i più grandi
  • La lunga e straordinaria tradizione dei dolci italiani delle ricorrenze
  • La lunga e bella storia dei caffè letterari

parole cruciali

Cetta Brancato Leandro Limoccia
caffeletterari.it
Copyright All rights reserved Theme: Suffix by ThemeinWP