• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Loading...
Skip to content
le storie
2 anni Ago Il caffè ha la sua “università” che apre un mondo di competenze e di possibilità 5 anni Ago La lunga e bella storia dei caffè letterari
sabato, Mag 21, 2022
caffeletterari.it caffeletterari.it

storie, eventi e tipicità dei migliori caffè letterari italiani

Primary Menu
  • home
  • caffè letterari
    • baratti & milano
      • chi siamo
  • viaggi
    • luoghi&tradizioni
  • le storie
  • le ricorrenze
  • gli eventi
    • di libri
    • d’arte
    • di musiche
  • i migliori produttori
    • distillati&grappe
    • passione cioccolata

Categoria: di libri

  • Home
  • di libri
di libri / prima pagina

Nel nuovo libro di Leandro Limoccia le leggi ingiuste e la disobbedienza civile. Un tema per più voci…

di francesco de rosa | Lungo 1038 pagine stampate nel 2021 ma, di fatto, per gli ostacoli della pandemia di questi mesi, non ancora presentato, il corposo volume di Leandro Limoccia dal titolo “Disobbedienza continua…

Posted on: Gennaio 29, 2022 By : in redazione
di libri / prima pagina

Cetta Brancato è al Presidio Libera di Portici (Napoli) sabato 4 dicembre alle 17.30

Porterà il sole della sua Sicilia, il bilancio di un viaggio “divulgativo” che sta facendo in giro per l’Italia con il suo libro “La baracca degli intellettuali”. Porterà il valore continua…

Posted on: Dicembre 2, 2021 By : in redazione
di libri / prima pagina

Vincenzo Ulderico Luly ed il suo nuovo libro “La strada all’angolo”

Parte da Cercola, la città dove ha anche casa e radici, in provincia di Napoli, venerdì 3 dicembre alle ore 18, il viaggio di scoperta proposto nel libro di Vincenzo Ulderico continua…

Posted on: Dicembre 2, 2021 By : in redazione
di libri / prima pagina

Il nuovo libro di Cetta Brancato, tratto d’amore e memoria

di francesco de rosa | Di tutte le voci che la Sicilia, isola d’incanti e disincanti, possa avere oggi quella di Cetta Brancato, drammaturga, anima libera, donna fuori da ogni continua…

Posted on: Settembre 18, 2021 By : in redazione
di libri

Tutti i viaggi di Piero Angela in un libro/racconto

Sul portale gliamantideilibri.it Veronica Lempi scrive, con giusta ragione, nell’incipit di una recensione che risulta puntuale e ben fatta, che “da un libro si impara sempre qualcosa. Da Piero Angela si impara continua…

Posted on: Novembre 28, 2019 By : in redazione
di libri

Una favola per adulti che Chiara Gamberale ha scritto in “Qualcosa”, il romanzo della leggerezza

Sarà stata l’illustrazione minimal di Tuono Pettinato sulla copertina, sarà stato il colore rosso fuoco che ha preso il sopravvento sugli scaffali delle librerie in questo ultimo mese o, molto continua…

Posted on: Novembre 28, 2019 By : in redazione
di libri

L’ultimo romanzo di Kent Haruf “Le nostre anime di notte”. Quasi un testamento di vita

Kent Haruf è scomparso nel 2014 e Le nostre anime di notte è il suo ultimo lavoro che è stato pubblicato postumo e ci riporta a Holt dove è ambientata la sua Trilogia continua…

Posted on: Novembre 28, 2019 By : in redazione
caffè letterari / di libri / locali storici italiani

I libri “scritti” nei Caffè letterari all’aroma di caffè

Il caffè ha da sempre occupato un ruolo di rilevante importanza in tutti i campi del sapere, non da ultimo nella letteratura: già nell’Illuminismo grazie ai Caffè letterari – che si trasformano continua…

Posted on: Novembre 27, 2019 By : in redazione

Categorie

  • attualità
  • caffè letterari
  • di libri
  • le ricorrenze
  • le storie
  • locali storici italiani
  • prima pagina
  • viaggi

Articoli recenti

  • Nel nuovo libro di Leandro Limoccia le leggi ingiuste e la disobbedienza civile. Un tema per più voci…
  • Cetta Brancato è al Presidio Libera di Portici (Napoli) sabato 4 dicembre alle 17.30
  • Vincenzo Ulderico Luly ed il suo nuovo libro “La strada all’angolo”
  • Il nuovo libro di Cetta Brancato, tratto d’amore e memoria
  • Il caffè ha la sua “università” che apre un mondo di competenze e di possibilità
  • A Treviso, “Natura in posa” è un percorso alla scoperta di un genere pittorico
  • Il Capodanno cinese si festeggia anche in Italia con le comunità numerose che vivono tra noi
  • In Svizzera, dove il Natale è una meraviglia di luci, eventi, leccornie e tradizioni
  • Le rotte infinite del caffè. Da dove viene, come si trasforma, quanto vale…
  • Tutti i viaggi di Piero Angela in un libro/racconto
  • Una favola per adulti che Chiara Gamberale ha scritto in “Qualcosa”, il romanzo della leggerezza
  • L’ultimo romanzo di Kent Haruf “Le nostre anime di notte”. Quasi un testamento di vita
  • I libri “scritti” nei Caffè letterari all’aroma di caffè
  • Amati dagli scrittori di mezzo mondo. Ecco alcuni caffè letterari che hanno fatto la storia e la letteratura
  • Se “Report” distrugge il caffè italiano
  • Quell’associazione nata più di quarant’anni fa che riunisce i locali storici d’Italia
  • Il Florian di Venezia: dal 1720 il caffè più storico d’Italia è nella città lagunare
  • Ricuperare il cuore del Natale per i bambini ma, soprattutto, per i più grandi
  • La lunga e straordinaria tradizione dei dolci italiani delle ricorrenze
  • La lunga e bella storia dei caffè letterari

parole cruciali

Cetta Brancato Leandro Limoccia
caffeletterari.it
Copyright All rights reserved Theme: Suffix by ThemeinWP