• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Skip to content
caffeletterari.it

caffeletterari.it

storie, eventi e tipicità dei migliori caffè letterari italiani

Menu
  • home
  • caffè letterari
    • baratti & milano
      • chi siamo
  • viaggi
    • luoghi&tradizioni
  • le storie
  • le ricorrenze
  • gli eventi
    • di libri
    • d’arte
    • di musiche
  • i migliori produttori
    • distillati&grappe
    • passione cioccolata
  • Home
  • in redazione
  • Page 2

in redazione

Se “Report” distrugge il caffè italiano
attualità

Se “Report” distrugge il caffè italiano

in redazioneNovembre 27, 2019Novembre 27, 2019
Dopo la pizza, i misfatti dell'economia, le arroganze della politica, i temi forti, Bernando Iovene, storico collaboratore di "Report" la trasmissione "inventata" da Milena Gabanelli ha puntato deciso sulla qualità...
Quell’associazione nata più di quarant’anni fa che riunisce i locali storici d’Italia
attualità locali storici italiani

Quell’associazione nata più di quarant’anni fa che riunisce i locali storici d’Italia

in redazioneNovembre 24, 2017Novembre 24, 2017
L’Associazione Locali storici d’Italia - si legge nelle note ufficiali che la raccontano - è un sodalizio culturale senza scopo di lucro con il patrocinio del Ministero per i Beni...
Il Florian di Venezia: dal 1720 il caffè più storico d’Italia è nella città lagunare
locali storici italiani

Il Florian di Venezia: dal 1720 il caffè più storico d’Italia è nella città lagunare

in redazioneNovembre 22, 2017Novembre 23, 2017
Sotto i portici delle Procuratie Nuove in Piazza San Marco a Venezia, il Caffè Florian è il più antico caffè italiano e rappresenta un simbolo della città. Inaugurato il 29 dicembre...
Ricuperare il cuore del Natale per i bambini ma, soprattutto, per i più grandi
attualità

Ricuperare il cuore del Natale per i bambini ma, soprattutto, per i più grandi

in redazioneNovembre 22, 2017Novembre 24, 2017
Il Natale è il cuore di tutte le feste che un anno può portarci ma a Natale occorre evitare la retorica, la folla delle consuetudini, le cose fatte senza che...
La lunga e straordinaria tradizione dei dolci italiani delle ricorrenze
le ricorrenze

La lunga e straordinaria tradizione dei dolci italiani delle ricorrenze

in redazioneNovembre 22, 2017Novembre 24, 2017
Si crede, a buon ragione, che l'Italia sia anche il racconto del suo cibo, dei dolci nelle ricorrenze così legate ai ricordi, alle tradizioni, alle ricette. Regioni, piccoli paesi, province...
La lunga e bella storia dei caffè letterari
le storie

La lunga e bella storia dei caffè letterari

in redazioneNovembre 19, 2017Novembre 22, 2017
La nascita dei primi caffè letterari in Europa è da collocare sul finire del ‘600 con un crescendo senza sosta ed un successo senza precedenti che coincide con l’avvento dell’Illuminismo...

Navigazione articoli

Precedenti 1 2

Articoli recenti

  • Il caffè ha la sua “università” che apre un mondo di competenze e di possibilità
  • A Treviso, “Natura in posa” è un percorso alla scoperta di un genere pittorico
  • Il Capodanno cinese si festeggia anche in Italia con le comunità numerose che vivono tra noi
  • In Svizzera, dove il Natale è una meraviglia di luci, eventi, leccornie e tradizioni
  • Le rotte infinite del caffè. Da dove viene, come si trasforma, quanto vale…

Categorie

  • attualità
  • caffè letterari
  • di libri
  • le ricorrenze
  • le storie
  • locali storici italiani
  • prima pagina
  • viaggi
Close
Menu
  • home
  • caffè letterari
    • baratti & milano
      • chi siamo
  • viaggi
    • luoghi&tradizioni
  • le storie
  • le ricorrenze
  • gli eventi
    • di libri
    • d’arte
    • di musiche
  • i migliori produttori
    • distillati&grappe
    • passione cioccolata
Copyright All rights reserved | Theme: Infinity News by Themeinwp.