L’Associazione Locali storici d’Italia – si legge nelle note ufficiali che la raccontano – è un sodalizio culturale senza scopo di lucro con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali che,[…]
Mese: Novembre 2017
Il Florian di Venezia: dal 1720 il caffè più storico d’Italia è nella città lagunare
Sotto i portici delle Procuratie Nuove in Piazza San Marco a Venezia, il Caffè Florian è il più antico caffè italiano e rappresenta un simbolo della città. Inaugurato il 29 dicembre 1720 da Floriano Francesconi con il[…]
Ricuperare il cuore del Natale per i bambini ma, soprattutto, per i più grandi
Il Natale è il cuore di tutte le feste che un anno può portarci ma a Natale occorre evitare la retorica, la folla delle consuetudini, le cose fatte senza che minimamente le possiamo sentire. Tutti[…]
La lunga e straordinaria tradizione dei dolci italiani delle ricorrenze
Si crede, a buon ragione, che l’Italia sia anche il racconto del suo cibo, dei dolci nelle ricorrenze così legate ai ricordi, alle tradizioni, alle ricette. Regioni, piccoli paesi, province o grandi città: nessuno può[…]
La lunga e bella storia dei caffè letterari
La nascita dei primi caffè letterari in Europa è da collocare sul finire del ‘600 con un crescendo senza sosta ed un successo senza precedenti che coincide con l’avvento dell’Illuminismo francese. Si racconta che solo[…]